Seleziona lingua: 
it en
+378 0549/999486   +39 335 7338221
Federazione Sammarinese Sport Speciali
con voi dal 1984
RICHIEDI INFO
DONAZIONI
  • Home
  • Chi siamo
  • Storia
  • Dona
  • Società Affiliate
  • Discipline
  • Mettiti in gioco
    • Atleti e Familiari
    • Coach e volontari
  • Gallery
  • Sponsor
  • News
  • Contatti
Gruppo di persone in campo con magliette 'Special Cup 2023'.
it en
 DONAZIONI
Federazione Sammarinese Sport Speciali
con voi dal 1984
News

CAMPIONATI SAMMARINESI DI BOCCE FSSS 2024-2025

Giovedì 5 giugno, presso il Bocciodromo Federale di Borgo Maggiore, si è concluso il Campionato Sammarinese di Bocce della Federazione Sammarinese Sport Speciali.
Il Campionato è iniziato con la prima tappa del 31 ottobre 2024 e si è poi sviluppato, durante tutta la stagione sportiva 2024-2025, con una tappa al mese.
A prevalere, laureandosi Campione Sammarinese 2024-2025, è stato Federico Alessandrini, seguito da Massimiliano Felici mentre sul terzo gradino del podio si è piazzato Davide Simonelli.
La Classifica vede poi, tutti quarti classificati, Gian Luigi Bartolini, Emanuele Berardi, Paolo Bindi, , Elena Gualandra, Denise Reggini, Samanta Riccardi, Eleonora Santolini, Walter Semprini,
Renzo Tentoni e Alex Tura.
Ai Volontari della FSSS, Lorena Forcellini, Claudio Gasperoni, Andrea Zanotti, Roberto Simonelli ed Eligio Maiani, organizzatori della Manifestazione, vanno i complimenti per il grande lavoro svolto.
Un particolare ringraziamento va alla Federazione Sammarinese Bocce per la collaborazione e la grande disponibilità che dimostra ogni anno nei confronti della FSSS.

ATLETICA X TUTTI: un momento di grande condivisione dello sport

Sabato 24 maggio, presso lo Stadio Olimpico di Serravalle, si è svolta la 4° edizione di ATLETICA X TUTTI.
Oltre 80 giovani hanno partecipato, accompagnati da educatori della Federazione Sport Speciali, dagli insegnanti delle classi 2F e 3F della Scuola Media di Fonte dell’Ovo e dai tecnici della San Marino Athletics Academy.
L’evento ha avuto inizio con le batterie della velocità con i giudici della Federazione Sammarinese di Atletica Leggera a dare il via agli Atleti.
Nella categoria piccolissime, le più veloci sono state Sofia Iorio, Lara fabbri e Beatrice Gianni. Nella categoria, piccolissimi, vince nella prima serie Matteo Iorio, seguito da Tyler Carattoni e Primo Nespola.
Nella seconda serie, primeggia Sebastian Jalba, seguito da Francesco Valli Casadei ed Enzo Zani.
Nella categoria studenti, il podio femminile è formato da 1° Bianca Punkosti 2° Ilaria Marcucci e 3° Camilla Cesarini.
Quello maschile vede al 1° posto Francesco Zavoli 2° Simone Ugolini 3° Matteo Muccioli.
Nel salto in lungo, categoria Special Olympics maschile, vince Teo Flores Lazcano, seguito da Luca Longhi e Mattia Capicchioni.
Nelle femmine, Rebecca Marcaccini si aggiudica la medaglia d’oro, davanti a Rim Zaboul e Anastasiia Shvyrlo.
La staffetta mista ha concluso la mattinata con ben 5 staffette al via. Ha vinto l’inclusione e la sana pratica sportiva.
I partecipanti sono stati premiati dal Presidente della Federazione Sammarinese Atletica Leggera, Mauro Santi, dal Vicepresidente FSSS, Bruno Muccioli, dalla Presidentessa del Comitato Paralimpico Sammarinese, Eleonora Comellini, dalla Presidentessa di Special Olympics San Marino, Barbara Frisoni e dai due Ambassador dello sport inclusivo, Ruggero Marchetti e Simone Piva.
“È stata una bellissima mattinata di sport all’insegna dell’amicizia e della sana competizione. Ringrazio gli insegnanti e gli educatori che mi hanno coadiuvata nell’organizzazione dell’evento e le Federazioni presenti che hanno creduto in questa manifestazione che cresce di anno in anno.“ dichiara il Direttore Sportivo della FSSS Paola Carinato.

  

3° CASTELLARANO SPECIAL CUP INTERNATIONAL” di Calcio a Castellarano (RE)

Durante il week-end del 17-18 maggio gli Atleti della Federazione Sammarinese Sport Speciali hanno partecipato alla 3° edizione della “Castellarano Special Cup International”.
A rappresentare San Marino erano presenti Gian Luigi Bartolini, Federico Alessandrini, Davide Bernardini, Alex Fiorini, Giampiero Palazzo, i partners Samuele Selva e Federico Giannotti, guidati dal Coach Davide D’Alessandro.
Dopo una sofferta vittoria iniziale contro la TSM di Formigine, risolta allo scadere dalla provvidenziale rete di Bartolini, i nostri ragazzi hanno inanellato altre 4 vittorie consecutive: 5-2 sugli UPD ISOLOTTO di Coverciano, 4-3 sulla POLISPORTIVA OLIMPIA ONLUS di Cagliari, 3-1 sull’OLYMPIQUE ALATAIS della Corsica e 5-1 sulla squadra di casa, SPORTINSIEME TIGROTTI.
Nelle partite di finale arriva una sconfitta per 1-0 con la TSM ed un rocambolesco 3-1 con i corsi dell’ALATAIS. Bellissimo terzo posto complessivo per i ragazzi del Titano e premio per il migliore cannoniere per Gian Luigi Bartolini.

GINNASTICA ARTISTICA e GINNASTICA RITMICA – 11 maggio 2025

Domenica 11 maggio si è svolta a Cesenatico la 1° prova Regionale del Campionato UISP+.
A difendere i colori della Federazione Sammarinese Sport Speciali, nella sezione di Ginnastica Artistica, erano presenti Eleonora Santolini e Stefania Toccaceli.
Entrambe hanno portato a termine un’ottima gara, classificandosi rispettivamente prima e terza nella Classifica Generale.
Inoltre Eleonora ha vinto l’attestato per i migliori punteggi al Corpo Libero e alla Trave mentre Stefania si è aggiudicata l’attestato al Volteggio.
Gratificate dal risultato sia le nostre Atlete sia la Coach Sara Medardi, tutti pronti a tornare in palestra a lavorare per il prossimo impegno stagionale.
Nella sezione Ginnastica Ritmica le Atlete in gara, accompagnate dalle Coach Giada Cecchetti e Alessia Pazzini, erano: Amanda Cecchetti, Zaina Vannucci, Greta Castellani, Michela Angeli, Marianna Pruccoli, Beatrice Cellarosi, Giada De Angeli e Rim Zaboul.
Le ragazze hanno ottenuto buonissimi risultati nelle rispettive categorie: per il 2° livello, la quarta posizione è andata a Rim Zaboul, in terza posizione Beatrice Cellarosi, in seconda posizione Giada De Angeli e si è aggiudicata il primo posto Marianna Pruccoli.
Nel 1° Livello si è classificata al secondo posto Michela Angeli e al primo posto Greta Castellani e infine per il livello A/B, secondo posto per Zaina Vannucci e primo posto per Amanda Cecchetti.

2° MEETING DI NUOTO MEMORIAL MICHAEL – 11 maggio 2025

Domenica 11 maggio gli Atleti della Federazione Sammarinese Sport Speciali hanno partecipato al 2° Meeting di Nuoto Memorial Michael ottenendo brillanti risultati:
Stefano Gianessi: 2° posto nei 25 mt dorso e 4° posto nei 25 mt stile libero
Giuseppe Michelotti: 2° posto nei 25 mt stile libero e 2° posto nei 25 mt rana
Elia Gasperoni: 4° posto nei 25 mt dorso e 5° posto nei 25 mt stile libero
Danilo Grandoni: 3° posto nei 25 mt stile libero e 5° posto nei 25 mt dorso
È stata una Manifestazione all’insegna della condivisione e piena di momenti emozionanti.
Le Coach, Monireh Payman e Giada Gennari così commentano: “una bellissima giornata dedicata all’inclusione e alla socialità attraverso lo Sport”.

1° TROFEO FISDIR di NUOTO SENZA BARRIERE – 27 aprile 2025

Domenica 27 aprile si è svolto a Forlì il 1° Trofeo FISDIR di NUOTO SENZA BARRIERE, la Federazione Sammarinese Sport Speciali ha partecipato con una squadra di 5 Atleti che si sono messi in luce ottenendo ottimi risultati:
Melissa Mancini: 1° posto nei 25 mt stile libero e 3° posto nei 25 mt rana
Elena Gualandra: 1° posto nei 25 mt stile libero e 5° posto nei 25 mt dorso
Marianna Pruccoli: 2° posto nei 25 mt dorso e 4° posto nei 25 mt stile libero
Elia Gasperoni: 2° posto nei 25 mt dorso e 4° posto nei 25 mt stile libero
Danilo Grandoni: 5° posto nei 25 mt dorso e 6° posto nei 25 mt stile libero

Le Coach, Susy Serra e Sara Maggiotti sottolineano il grande impegno ed entusiasmo dimostrato da tutti i ragazzi, sempre uniti e felici di trascorrere una giornata insieme all’insegna dello Sport e dell’amicizia.

CAMPIONATI SAMMARINESI BOWLING FSSS – 23 aprile 2025

Il 23 aprile Special Olympics San Marino e la Federazione Sammarinese Sport Speciali hanno organizzato i Campionati Sammarinesi di Bowling, gli Atleti allenati dal Coach Leardo Burgagni hanno dato vita a una bellissima sfida durante la quale hanno tutti ben figurato.

Erano tre le categorie previste:

3° Categoria
Oro – Erica Stranieri
Argento – Samanta Riccardi
Bronzo – Elena Stranieri, Veronica Faggi e Manuela Francioni

2° Categoria
Oro – Federico Alessandrini
Argento – Emanuele Berardi
Bronzo – Stefano De Mattia, Renzo Tentoni e Alex Tura

1° Categoria
Oro – Nicholas Frassini
Argento – Davide Zaghini
Bronzo – Ruggero Marchetti

  

GARA REGIONALE DI GINNASTICA ARTISTICA “Libertas” – 12-13 aprile 2025

Il 12 E 13 aprile si è svolta a Rimini, presso la Palestra della Polisportiva Celle, la gara regionale “Libertas” di Ginnastica Artistica.
A rappresentare la Federazione Sammarinese Sport Speciali erano in gara il piccolo Christian Sammaritani, per la sezione maschile, Rim Zaboul, Beatrice Cellarosi, Giada De Angeli e Stefania Toccaceli per la sezione femminile.
Tutti e 5 gli Atleti FSSS portavano in gara i loro nuovi esercizi e si sono ottimamente comportati facendo incetta di medaglie, ognuno nella propria categoria.
Christian Sammaritani vince la medaglia d’oro nella Categoria Champion Gym Allievi e Rim Zaboul vince la Categoria Champion Gym Allieve.
Nella Categoria Champion Gym Master Stefania Toccaceli vince la medaglia d’oro alla Parallela, Giada De Angeli si aggiudica l’oro al Volteggio e Beatrice Cellarosi è oro al Corpo Libero.

I risultati sono il frutto dell’ottimo lavoro svolto in palestra con la Coach Sara Medardi, molto soddisfatta e fiera dei suoi Atleti, I quali sono già concentrati sugli allenamenti da svolgere in vista dei prossimi appuntamenti sportivi! 

  

Bowling - 4° Memorial Francesca Ceselli - 13 aprile 2025

Gli Atleti della Federazione Sammarinese Sport Speciali, domenica 13 aprile, hanno partecipato al Memorial Francesca Ceselli a Formigine (MO) con una nutrita delegazione composta da 7 Atleti accompagnati dai Coach Leardo Burgagni e Francesca Giuccioli.
Ottime le prestazioni dei nostri Atleti nelle rispettive categorie:
Ruggero Marchetti si è distinto per il miglior punteggio totale (3 partite) con il punteggio di 436. 
Bella prestazione anche del giovane Davide Zaghini con 393 punti e dei veterani Nicholas Frassini, 380 punti, e Renzo Tentoni, 370 punti.
Nella categoria femminile ha prevalso Erica Stranieri con 300 punti, mentre si sono ben comportate anche Elena Stranieri, 254 punti, e la giovanissima Veronica Faggi, che ha chiuso la sua prima esperienza agonistica con 227 punti.
La partecipazione al Memorial Francesca Ceselli rinnova l’amicizia tra San Marino, Dream Team Formigine, Draghi Rossi ASD di Modena e Brixia Smile di Brescia.

ITALIA’S GOT TALENT 2025

Sabato 22 marzo, i ragazzi e le ragazze della Federazione Sammarinese Sport Speciali, si sono presentati alle selezioni per il celebre programma televisivo Italia’s Got Talent, tenutesi a Roma.
A rappresentare la FSSS erano presenti: Beatrice Cellarosi, Giada De Angeli, Elia Gasperoni, Marianna Pruccoli ed Eleonora Santolini coadiuvate dall’aiuto Coach Sara Paoloni.
Di fronte a uno degli autori del programma, hanno portato in scena una coreografia di jive sulle note travolgenti di Grease, ideata e realizzata con cura e creatività dai loro insegnanti Sabrina Minguzzi e
Leonardo Orazi.
La performance, carica di ritmo, energia e divertimento, ha conquistato l’attenzione del selezionatore, che l’ha definita “coinvolgente, divertente e piena di vitalità”, segnalando con entusiasmo il gruppo per accedere alle fasi successive della selezione.

WORLD WINTER GAMES - TORINO 2025

La delegazione di Special Olympics San Marino ha fatto rientro in Repubblica, dopo la fantastica esperienza ai World Winter Games di Torino.
Una squadra guidata dal Capo Delegazione, Barbara Frisoni, e composta per lo Snowshoeing da Sara Valentini e la sua Coach Giulia Cecchetti, per lo Sci Alpino da Stefano Gianessi e Ruggero Marchetti ed il loro Coach Riccardo Marchetti.
Una calorosissima accoglienza al loro arrivo: autorità, familiari e gli amici Atleti della Federazione Sammarinese Sport Speciali hanno festeggiato insieme in una indimenticabile domenica.
Ad attendere il nostro Team a Torino, supportarlo nei rapporti con l’organizzazione ed assisterlo sui campi di gara a Sestriere era presente, in qualità di “Delegation Assistant”, il nostro Thomas Morri al quale va un grandissimo ringraziamento.
San Marino chiude con una straordinaria medaglia d’oro conquistata da Stefano Gianessi nel Gigante ed un 4° posto nel SuperG, categoria “intermedi” con gli ottimi piazzamenti di Ruggero Marchetti, 5° nel Gigante e 6° nel SuperG nella categoria “avanzati” e di Sara Valentini nello Snowshoeing, 4° ad un soffio
dal podio nei 200m e 7° nei 100m.
Un bilancio assolutamente positivo quello tracciato dal Presidente di Special Olympics San Marino Barbara Frisoni, felicissima per la medaglia d’oro conquistata e per le prestazioni di tutti i nostri Atleti.
“Per quanto mi riguarda hanno vinto tutti, Sara ha migliorato i sui record di 4 secondi e Ruggero ha sciato benissimo sia il Gigante, sia il SuperG”.
A Torino ha vinto l’uguaglianza e l’amicizia, i World Games sono un evento che mette in risalto il potere
fenomenale dello sport.

  

CORSO DI FORMAZIONE 25.01.2025

Sabato 25 gennaio si è svolto, presso le sale del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese, il Corso di Formazione, organizzato dalla Federazione Sammarinese Sport Speciali, “Facilitare la partecipazione ad attività sportive per persone con disabilità sensoriali e comunicativo-relazionali”.
Il relatore è stato la Dott.ssa Michela Rossi, psicologa, psicoterapeuta, analista del comportamento BCBA. Il Corso di Formazione era rivolto a tutti coloro che, in diverse vesti, collaborano con la FSSS per organizzare le attività sportive e le partecipazioni agonistiche dei nostri Atleti.
Grande partecipazione ed interesse da parte di tutti i partecipanti, Dirigenti, Coach, Educatori e Autisti della Federazione Sammarinese Sport Speciali e di Special Olympics San Marino che hanno avuto modo di confrontarsi ed esporre i propri quesiti e ai quali, al termine del Corso, è stato consegnato un Attestato di Partecipazione.
 

NATIONAL WINTER GAMES - LIECHTENSTEIN 2025

La squadra di Sci Alpino di Special Olympics San Marino ha conquistato un argento e un bronzo, entrambi con Ruggero Marchetti, ai Giochi Invernali Nazionali di Special Olympics Liechtenstein.

Una manifestazione, svoltasi dal 24 al 26 gennaio, alla quale hanno partecipato anche Atleti provenienti da Germania, Austria, Svizzera, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo e Monaco.
I biancazzurri Stefano Gianessi, Ruggero Enrico Marchetti e Thierry Mancini, accompagnati dai Coach Davide D’Alessandro e Daniele Marchetti, si sono cimentati nel SuperG e nello Slalom Gigante.

Mancini, che in virtù degli ottimi tempi fatti registrare in qualifica è stato inserito in una divisione con Atleti altamente competitivi e performanti, si è classificato 5° nel SupergG e 8° nel Gigante.

Marchetti ha vinto l’argento nel SuperG e il bronzo nel Gigante, dove era 1° al termine della 1° manche.

Gianessi è arrivato 6° nel SuperG e 5° nel Gigante, in quest’ultima specialità aveva chiuso la prima manche in testa con un margine importante sugli inseguitori, restando fuori dal podio a causa di una caduta nella seconda discesa. 

Special Olympics San Marino e la Federazione Sammarinese Sport Speciali ringraziano Special Olympics Liechtenstein per l’invito a questo evento.
Una grande festa di sport, amicizia e inclusione che ha messo in luce la preparazione e la competitività degli atleti sammarinesi.











 

1° CAMPIONATO NAZIONALE AICS INDOOR PARALIMPICO

Il 5 gennaio ad Ancona si è svolto il 1° Campionato Nazionale AICS Indoor di Atletica Leggera.
Vi hanno partecipato 5 Atleti sammarinesi accompagnati dall’educatrice Beatrice Ghiotti.
Esordiscono le più giovani nella categoria ragazze (12-13 anni). Rebecca Marcaccini corre il suo personale sui 60m in 13”30 e si aggiudica la medaglia d’oro davanti alla compagna di squadra Rim Zaboul.
Sulla stessa distanza, è Barbara De Biagi, categoria master 50 a continuare la scia vincente: 13”36 sui 60m. Vince anche il getto del peso da 3 kg con la misura 3,92m.
Sara Valentini, alla prima esperienza su pista Indoor, interpreta bene l’anello di 200m. Chiude con il tempo di 36”10 e sale sul gradino più alto del podio.
Nella categoria uomini, Ruggero Marchetti scalda il motore sui 60m con il tempo di 9”78 che gli vale la medaglia d’argento. Sui 400m mette a frutto la sua esperienza, ottiene un ottimo 1’15”74, e vince il titolo di Campione Nazionale.
“Sono molto contenta di questi risultati e del comportamento tenuto dagli Atleti in questa rassegna nazionale che cresce di anno in anno.” dichiara l’allenatrice Paola Carinato.
 

THE CHRISTMAS STARS 2024

Nella giornata di domenica 29 dicembre, presso la Palestra della Scuola Elementare di Falciano, si è svolto il Torneo “The Christmas Stars”, organizzato dalla Federazione Sammarinese Sport Speciali, un quadrangolare di Calcio a 5 all'insegna dell'inclusione.
Hanno partecipato a questo torneo amichevole la Juvenes/Dogana, la Rappresentativa U17 femminile della FSGC, il Team del Collegio dei Geometri e la squadra della Federazione Sammarinese Sport Speciali.
Per la cronaca il Torneo è stato vinto dalla compagine della Juvenes/Dogana ma è stata soprattutto una giornata in cui tutti hanno partecipato con spirito gioioso ed inclusivo.
Al termine delle partite giocate, una fetta di panettone e un brindisi all'anno nuovo con l'augurio che sia un 2025 sereno e felice per tutti.

TROFEO ZITA PERATTI 2024

GENOVA 22-24 NOVEMBRE 2024.
Il week-end del 22-24 novembre ha visto impegnate le ginnaste della Federazione Sammarinese Sport Speciali nel Trofeo Internazionale Zita Peratti, sia nel concorso di Ginnastica Artistica sia nel concorso di Ginnastica Ritmica.
La Manifestazione, svoltasi presso il Paladiamante di Genova, è molto sentita dalle Atlete della FSSS ed è divenuto un appuntamento fisso della stagione sportiva.
Le protagoniste della Ritmica sono state: Amanda Cecchetti (alla sua prima trasferta fuori territorio), la più giovane tra i 180 Atleti presenti, Michela Angeli e Marianna Pruccoli.
Sulla pedana di Artistica sono state impegnate:
Stefania Toccaceli, Giada De Angeli e Beatrice Cellarosi, la quale si è aggiudicata l’ambitissimo Trofeo Internazionale Zita Peratti.
Le ginnaste hanno lavorato molto bene nelle loro discipline, concentrate e precise, portando a casa ottimi risultati.
Le Coach Maria Chiara Bacciocchi e Sara Medardi si sono dette molto soddisfatte e pronte a tornare al lavoro per prepararsi ai prossimi appuntamenti.

 

PRINCESS CHARLENE SPECIAL OLYMPICS EUROPEAN SWIMMING MEETING 2024

Bellissima esperienza per i ragazzi della Federazione Sammarinese Sport Speciali che dal 26 al 28 ottobre hanno partecipato al Meeting di Nuoto “Princess Charlene” organizzato da Special Olympics Monaco.
Per l’occasione i nostri nuotatori si sono confrontati con Atleti provenienti da 27 nazioni europee.
Erano 3 gli Atleti in rappresentanza di San Marino, Melissa Mancini, Elia Gasperoni e Omar Santini, accompagnati dalle Coach Sara Maggiotti ed Arianna Valloni e dal Vice-Presidente della FSSS Bruno
Muccioli.
La Manifestazione è iniziata con la Cerimonia di apertura alla quale era presente la Principessa Charlene di Monaco. In vasca i nostri portacolori si sono fatti onore portando a casa ottimi risultati:
Melissa Mancini: 2° posto nei 50 dorso; 6° posto nei 50 stile libero.
Elia Gasperoni: 5° posto nei 50 dorso; 5° posto nei 50 stile libero.
Omar Santini: 4° posto nei 50 dorso; 5° posto nei 50 stile libero.

Al termine delle due giornate di gara, a premiare gli Atleti è stato il Principe Alberto di Monaco.

 
 

23^ Supercoppa Italiana di pallacanestro in carrozzina 2024 Martin Mancini

In programma Domenica 27 Ottobre alle ore 10:30 presso il Mutieventi Sport Domus di Serravalle.
Le squadre che si contenderanno il Trofeo sono: 
ASD Briantea84 vs ASD Santo Stefano Sport 
La Supercoppa Italiana Fipic 2024 viene intitolata al giovane Atleta sammarinese Martin Mancini. 
Martin, scomparso giovanissimo, rappresenta un simbolo di rinascita per tutti gli Atleti disabili che attraverso lo sport riescono a riscattarsi, trasformando le difficoltà in talenti.
L’evento è organizzato dall’Associazione Martin Mancini affiliata alla Federazione Sammarinese Sport Speciali.

10° TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO A 5 PER DISABILI – PADOVA 20-22 SETTEMBRE 2024

I TITANI TORNANO A CASA CON UN OTTIMO SECONDO POSTO
I colori Sammarinesi erano rappresentati dagli Atleti della FSSS: Filippo Bacciocchi, capitano per
l'occasione, Giampiero Palazzo (tra i pali), Gian Luigi Bartolini, Alex Fiorini, Davide Bernardini, Stefano De
Mattia e Jennyfer Riera.
Partiti fortissimo, nelle fasi di qualificazione, con due vittorie importanti (3-1 con il l’ASD CALCIO VENETO
e 5-1 con il CASTELLARANO), contro i padroni di casa del PADOVA i Titani venivano sconfitti 1 a 2.
Il risultato ha assicurato ai Titani l'accesso diretto alla Finale per il primo e secondo posto, dove il giorno
successivo hanno nuovamente incontrato i padroni di casa del PADOVA.
Incredibilmente anche in finale, il risultato alla fine deI tempi regolamentari, è di 2 a 2. Si passa quindi ai
calci di rigore e purtroppo due errori degli Azzurri dal dischetto hanno determinato la vittoria del
PADOVA. I Titani si aggiudicano comunque un brillante secondo posto.
Al di là del risultato sportivo, il successo in termini di amicizia, divertimento ed inclusione è stato davvero
grande e gli organizzatori (tutti volontari) di Padova hanno ricevuto i complimenti di tutte le squadre
intervenute 

Vedi tutte le news

GLI SPONSOR CHE CI HANNO SCELTO

Logo della Banca di San Marino con design moderno e minimalista.
Logo della Cassa di Risparmio di San Marino con tre torri e un albero.
Logo di SIT Group con un'icona stilizzata di libri sovrapposti.
Logo di TITANKA! con il motto 'Nati per il turismo'.
Logo di FreeShop con slogan 'un mondo più avanti' e simbolo a farfalla.
Mr APPs: specialisti in sviluppo di app e siti web.
Logo con testo 'COOLTHINGS' e simbolo a spirale.
Logo di TitanCoop, supermercato dal 1976 con il motto 'La tua spesa sicura'.
Giochi del Titan: casinò e intrattenimento a San Marino.
Logo della televisione di San Marino RTV.
Logo del Lions Club San Marino, organizzazione internazionale di servizio.
Scoprili tutti
Seguici sui 
Social
Seguici sui 
Social
Seguici sui 
Social
Seguici sui 
Social
Due persone sorridenti in uniforme della polizia davanti a un'auto della polizia.
Gruppo di persone in magliette 'Special Cup 2023' e grembiuli, sorridenti davanti a una fontana.
 Seguici su Facebook
Special Olympics San Marino
 Facebook
 Instagram
Fiaccola dei Giochi Mondiali Special Olympics in fiamme.

DOVE TROVARCI

Strada Genghe di Atto, 145
47892 Acquaviva
Repubblica di San Marino

CONTATTACI

Telefono: +378 0549/999486
Cellulare: +39 335 7338221
Mail: E-mail: info@fsss.sm

ORARI DI APERTURA

Lunedì > 9:00 – 15:00
Martedì > 12:30 – 18:30
Mercoledì > 12:30 – 18:30
Giovedì > 9:00 – 15:00
Venerdì > 9:00 – 15:00

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie C.o.E. SM 4549
Credits TITANKA! Spa © 2024
Logo del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese con simboli olimpici e stemma di San Marino. Logo della Federazione Sportiva della Svizzera Italiana, rappresenta persone e montagne.